
Il POLISECURITY
L’area del Polisecurity è stata istituita nel 1997 da Luigi Matacena.
L’idea alla base del progetto è quella di creare un’area dedicata esclusivamente al dibattito sulle tematiche antincendio e di protezione civile ed avviare un confronto tra i vari protagonisti sia del mondo imprenditoriale che istituzionale e politico.
Il Gruppo Mitho ritiene essenziale che, in un mercato costituito da una forte interdipendenza tra i soggetti istituzionali e quelli privati, si trovi spazio per un sano dibattito che ponga le esigenze dei protagonisti al centro di esso.
Durante il Polisecurity, i partecipanti si confrontano sulle tematiche più importanti del settore e sulle dinamiche socio – economiche – culturali complessive, contribuendo conseguentemente all’ampliamento delle vedute e delle possibilità nel campo.
L’idea del Polisecurity viene vista dagli esperti come un momento innovativo con forti potenzialità di crescita per i partecipanti.
Nella realizzazione del Polisecurity, ogni componente trova ampio spazio a rappresentare i propri interessi. Infatti , si và dagli spazi espositivi , riservati ad aziende nazionali ed internazionali che espongono quanto di meglio offre il mercato, ai convegni sviluppati su temi di forte attualità inerenti il mondo dell’antincendio e della protezione civile. Il parterre dei relatori è comunque sempre di primissimo livello. La scelta dei relatori è sempre equilibrata e vede la partecipazione dei vertici istituzionali del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, del Dipartimento di Protezione Civile e del mondo politico e sindacale.
Nell’arco di questi anni si sono affrontati temi di grande interesse che spaziano dal “Piano Vesuvio” alle norme europee su “reti idranti e materiali antincendio”, dalla “applicazione del d.lgs.626/94” ai “modelli ed organizzazione futura della protezione civile in Italia”. In tutte le edizioni si è avuto mediamente una presenza di pubblico (invitati selezionati tra gli addetti al settore) di circa 400 persone e si anche avuto un forte riscontro sulle riviste specializzate del settore.
L’ultima edizione del Polisecurity, del 23 gennaio 2009, ha avuto il seguente tema centrale:
“Fondi Europei: opportunità per l’ammodernamento e l’innovazione tecnologia del Sistema di Antincendio Boschivo Regionale”.
In particolare, alla luce delle molteplici e nuove esigenze di modernizzazione dei sistemi e, nello specifico, in riferimento allo sviluppo di nuove tecnologie per il settore dell’Antincendio Boschivo, il Gruppo Mitho con le sue aziende controllate, ha voluto essere presente all’incontro tra i principali esponenti del settore, in qualità di Main Sponsor.
Al workshop, si è avuta la possibilità di assistere ad una presentazione e dimostrazione tecnica di innovative soluzioni tecnologiche per l’antincendio.
E’ stato infatti presentato un sistema antincendio di assoluta avanguardia:
L’UNITA’ DI PRIMO INTERVENTO ONE SEVEN®
La tecnologia ONE SEVEN rappresenta un’unità autonoma, mobile e pre-posizionabile, che può essere collegata in tempo record a qualsiasi tipo di idrante.
Grazie al sistema di produzione di schiuma antincendio filmogena pre-espansa ed ottimizzata One Seven®, questa unità moltiplica per 10 il potenziale di attacco e l’autonomia delle squadre di primo intervento.
L’unità di primo intervento è disponibile in più versioni in base alla da assolvere.