Certificazioni, marchi e brevetti

Nel campo dei veicoli antincendi, non c’è qualità senza duro lavoro e costanza: RED garantisce un’impostazione dei processi efficace e competitiva ed una forte propensione verso soluzioni universalmente misurabili attraverso certificazioni e brevetti ufficiali.

L’adozione di un sistema di valutazione rappresenta un motivo in più per affidarvi a RED Rescue and Emergency Devices: in un mercato altamente competitivo e concorrenziale, riteniamo sia assolutamente necessario e indispensabile dotarsi di certificazioni in grado di attestare la qualità aziendale per l’immissione sul mercato di prodotti e servizi relativi ai mezzi antincendio e alle attrezzature per il soccorso tecnico urgente.

Il nostro attento controllo qualità è volto a gestire consapevolmente l’efficacia e l’efficienza dei nostri processi attraverso i seguenti indicatori:

  • La conoscenza, la gestione e il monitoraggio dei processi;
  • Il grado di coinvolgimento delle risorse umane;
  • La centralità del ruolo dell’alta direzione aziendale.
Con lo sviluppo di un vero e proprio impianto di monitoraggio, la nostra azienda ha potuto raggiungere traguardi importanti e riconoscimenti ufficiali, a conferma di un sistema produttivo idoneo a soddisfare tutte le aspettative dei clienti e, soprattutto, a migliorarsi continuamente, al fine di creare sinergie produttive e progettuali sempre più fruttuose.

Certificazioni

Marchidepositati

Brevetti

Brevetto per impianto idrico, in particolare per mezzi antincendio.

Con tale brevetto è stato realizzato un impianto idrico antincendio estremamente compatto ed a bassissimo baricentro, liberando spazio utile ai vani della furgonatura, che nei piccoli veicoli antincendio, destinati agli interventi in zone difficilmente accessibili, risulta molto utile per riporre ulteriori attrezzature di soccorso senza peggiorare gli ingombri dell’allestimento. L’impianto può essere completamente riempito e svuotato in caso di incendio in qualunque situazione di pendenza stradale si trovi il veicolo, limitando al massimo le perdite di acqua dovute agli spostamenti della medesima all’interno del serbatoio a causa delle oscillazioni del mezzo su cui tale impianto è collocato.

Il serbatoio idrico, del tipo a sogliola, ed integrato nella furgonatura, lavora ad aspirazione totale del liquido in esso contenuto con recupero totale dell’acqua dal troppopieno, e possiede, inoltre, il livello elettronico di riempimento del tipo a LED, con sistema di sicurezza disinnesto pompa ad esaurimento acqua.